L'importanza di sperimentare per imparare - Istituto del Chiese

SP Lodrone

L’importanza di sperimentare per imparare

Immagine di L’importanza di sperimentare per imparare

La classe quarta del Plesso di Lodrone ha partecipato ad un progetto di grande valore culturale e di crescita in ambito scientifico, grazie ad un finanziamento del fondo PNRR.

Gli alunni  durante gli incontri con l’esperta Gretter Maria Gabriella  e gli insegnanti di classe Cinzia e Alice, hanno acquisito una conoscenza  significativa riguardo al ruolo cruciale del suolo nella vita sul pianeta.

Hanno imparato che il suolo è fondamentale per la produzione di cibo, per la crescita delle piante e per la generazione di ossigeno.

Il suolo regola il ciclo naturale dell’acqua, dell’aria e delle sostanze organiche e minerarie: il suolo è vita! 

Gli alunni hanno fatto uscite sul territorio e osservato l’ambiente naturale. Attraverso la raccolta di campioni di suoli hanno potuto conoscere e ricreare la stratificazione e attraverso i sensi hanno potuto confrontare i diversi suoli.

Inoltre  hanno capito quanto sia importante preservare il suolo, proteggendolo da minacce come il cambiamento climatico, la deforestazione e lo sfruttamento eccessivo, che possono compromettere la salute del pianeta ed il nostro futuro.

Questa esperienza laboratoriale ha dimostrato quanto sia importante sperimentare per imparare. Come disse Confucio: “Se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco”.

Il 19 dicembre gli alunni in veste di scienziati hanno condiviso con le famiglie il loro percorso: attraverso esperimenti e attività pratiche stimolanti hanno presentato con curiosità, entusiasmo e divertimento, le conoscenze scientifiche acquisite.